Produttore di additivi reologici per sistemi acquosi

Breve descrizione:

In qualità di produttore specializzato in additivi reologici per sistemi acquosi, Jiangsu Hemings New Material Technology Co., Ltd. offre soluzioni per migliorare la viscosità, la stabilità e le prestazioni in diverse applicazioni, dalle vernici ai prodotti farmaceutici.

Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Parametri principali del prodotto

CaratteristicaValore
AspettoPolvere bianca scorrevole
Densità apparente1200 ~ 1400 kg · m - 3
Dimensione delle particelle95%< 250μm
Perdita all'accensione9~11%
pH (sospensione al 2%)9~11
Conduttività (sospensione al 2%)≤1300
Chiarezza (sospensione al 2%)≤3min
Viscosità (sospensione al 5%)≥30.000 cps
Forza del gel (sospensione al 5%)≥20 g · min

Specifiche di prodotto comuni

PacchettoDettagli
Imballaggio25 kg/pacco (in sacchi o cartoni HDPE), pallettizzato e avvolto in pellicola termoretraibile
MagazzinaggioIgroscopico, conservare in condizioni asciutte
Aggiunta0,2-2% della formula totale; testare il dosaggio ottimale
UtilizzoCrea pre-gel con il 2-% di contenuto solido utilizzando una dispersione ad alto taglio

Processo di produzione del prodotto

Il processo di produzione degli additivi reologici in sistemi acquosi prevede diverse fasi per garantire risultati di alta qualità. Inizialmente, le materie prime come minerali argillosi e polimeri sintetici vengono selezionate e testate per verificarne la qualità. Seguono la macinazione e la miscelazione per ottenere la dimensione delle particelle e la composizione chimica desiderate. Per migliorare le proprietà degli additivi vengono impiegate tecniche avanzate come l'attivazione termica e la modificazione chimica della superficie. Il prodotto finale viene quindi sottoposto a rigorosi test di controllo qualità per garantire che soddisfi gli standard del settore in termini di viscosità, stabilità e prestazioni.


Scenari di applicazione del prodotto

Gli additivi reologici hanno applicazioni diffuse in vari settori. Nel settore delle vernici e dei rivestimenti, sono fondamentali per garantire un'applicazione uniforme e una viscosità costante. Nei prodotti per la cura personale, come lozioni e shampoo, questi additivi migliorano la consistenza e la stabilità. L'industria alimentare li utilizza in salse e condimenti per mantenere la consistenza e prevenire la separazione. Inoltre, nel settore farmaceutico, sono essenziali nei farmaci liquidi per garantire un dosaggio accurato e un'applicazione efficace.


Servizio post-vendita prodotto

Forniamo un supporto post-vendita completo, inclusa assistenza tecnica e consulenza sui prodotti. Il nostro team è disponibile per rispondere a qualsiasi domanda o dubbio riguardante l'utilizzo e l'ottimizzazione del prodotto, garantendo la completa soddisfazione del cliente.


Trasporto del prodotto

Garantiamo una consegna affidabile e puntuale dei nostri prodotti. Gli additivi reologici sono accuratamente imballati in sacchi o cartoni HDPE, pallettizzati e avvolti in pellicole termoretraibili per garantire un trasporto sicuro. Il nostro team logistico lavora a stretto contatto con corrieri fidati per fornire servizi di consegna globali efficienti.


Vantaggi del prodotto

  • Altamente efficace nel migliorare la viscosità e la stabilità nei sistemi acquosi
  • Compatibile con un'ampia gamma di formulazioni in vari settori
  • Prodotti rispettosi dell'ambiente e senza crudeltà sugli animali
  • Prodotto da un produttore leader con una vasta esperienza negli additivi reologici

Domande frequenti sul prodotto

  • Cosa sono gli additivi reologici?

    Gli additivi reologici sono composti utilizzati per modificare il comportamento di flusso e deformazione dei materiali, in particolare nelle formulazioni liquide. Questi additivi sono essenziali per ottenere la viscosità e la stabilità desiderate dei prodotti in vari settori come vernici, cosmetici e alimenti.

  • Perché gli additivi reologici sono importanti nei sistemi acquosi?

    Gli additivi reologici nei sistemi acquosi aiutano a controllare la viscosità, migliorare la stabilità e garantire proprietà di applicazione e manipolazione adeguate. Sono fondamentali per mantenere la coerenza e le prestazioni dei prodotti in diverse formulazioni.

  • Quali industrie utilizzano gli additivi reologici?

    Gli additivi reologici vengono utilizzati in vari settori, tra cui vernici e rivestimenti, prodotti per la cura personale, lavorazione alimentare e prodotti farmaceutici, per controllare la viscosità e la stabilità dei prodotti liquidi.

  • Come scelgo il giusto additivo reologico?

    La scelta del giusto additivo reologico dipende da fattori quali ingredienti di base, viscosità desiderata, requisiti di stabilità e metodi di applicazione. Valuta la stabilità della temperatura, la compatibilità del pH e il rapporto costo/efficacia per ottenere risultati ottimali.

  • I vostri additivi reologici sono rispettosi dell'ambiente?

    Sì, i nostri prodotti danno priorità a soluzioni sostenibili, utilizzando materiali biodegradabili o di derivazione naturale per ridurre al minimo l'impatto ambientale mantenendo prestazioni elevate nei sistemi acquosi.

  • Qual è la percentuale di aggiunta consigliata per i vostri additivi?

    La percentuale di aggiunta consigliata per i nostri additivi reologici è generalmente pari allo 0,2-2% del peso totale della formulazione. Il dosaggio ottimale deve essere determinato mediante test preliminari per soddisfare i requisiti specifici del sistema.

  • Come devono essere conservati gli additivi?

    I nostri additivi reologici sono igroscopici e devono essere conservati in un ambiente asciutto per mantenere la loro qualità e prestazione nel tempo. Una corretta conservazione garantisce stabilità ed efficacia ottimali quando utilizzato nelle formulazioni.

  • Quali opzioni di imballaggio sono disponibili?

    I nostri prodotti sono disponibili in confezioni da 25 kg, in sacchi o cartoni HDPE, e sono pallettizzati e avvolti in film termoretraibile per garantire trasporto e stoccaggio sicuri.

  • Che supporto post-vendita fornite?

    Offriamo servizi post-vendita completi, tra cui supporto tecnico, consulenza sui prodotti e assistenza per l'utilizzo e l'ottimizzazione del prodotto, garantendo la completa soddisfazione del cliente.

  • Come posso richiedere campioni di prodotto?

    Per richiedere campioni potete contattarci via email o telefono. Siamo più che felici di fornire campioni e informazioni dettagliate sul prodotto per soddisfare le vostre esigenze specifiche.


Argomenti caldi del prodotto

  • Il ruolo degli additivi reologici nei sistemi acquosi

    La funzione primaria degli additivi reologici è controllare la viscosità e la stabilità nei sistemi acquosi. Questi additivi sono fondamentali per mantenere l'omogeneità e le prestazioni delle formulazioni liquide utilizzate in vari settori. Regolando le proprietà di flusso e deformazione dei materiali, garantiscono che i prodotti soddisfino gli standard di applicazione e manipolazione, migliorando sia l'efficienza del processo che l'esperienza dell'utente finale.

  • Innovazioni nella tecnologia degli additivi reologici

    Le recenti innovazioni nel campo degli additivi reologici si sono concentrate sulla sostenibilità e sul rispetto dell’ambiente. I produttori stanno sviluppando nuove formulazioni utilizzando materiali biodegradabili e di derivazione naturale, riducendo i composti organici volatili (COV) e rispettando la conformità normativa. Questi progressi rendono gli additivi reologici non solo più efficaci ma anche più allineati agli standard ambientali globali.

  • Scelta del produttore giusto per gli additivi reologici

    Quando si seleziona un produttore di additivi reologici, è importante considerare fattori quali competenza, gamma di prodotti, garanzia di qualità e supporto post-vendita. Un produttore rispettabile fornirà additivi ad alte prestazioni compatibili con vari sistemi acquosi, supportati da assistenza tecnica completa e servizio clienti.

  • Ottimizzazione di sistemi acquosi con modificatori reologici

    L'ottimizzazione dei sistemi acquosi con modificatori reologici implica la valutazione della formulazione di base, della viscosità desiderata e dei requisiti di stabilità. Selezionando l'additivo giusto e determinando il dosaggio appropriato, i produttori possono migliorare le prestazioni del prodotto e garantire la coerenza tra lotti diversi.

  • L'impatto ambientale degli additivi reologici

    Con la crescente consapevolezza delle preoccupazioni ecologiche, l’impatto ambientale degli additivi reologici è diventato un tema scottante. Gli sforzi per ridurre le emissioni di COV, utilizzare risorse rinnovabili e garantire formulazioni biodegradabili sono fondamentali per ridurre al minimo l’impatto ambientale mantenendo gli standard di prestazione.

  • Conformità normativa nella produzione di additivi reologici

    I produttori di additivi reologici devono rispettare rigorosi standard normativi per garantire la sicurezza e l'efficacia del prodotto. Il rispetto delle normative locali e internazionali in materia di composizione chimica, impatto ambientale e sicurezza garantisce che gli additivi soddisfino le aspettative del settore e le richieste dei consumatori.

  • Tendenze di mercato negli additivi reologici

    Il mercato degli additivi reologici è in continua evoluzione, guidato dalle innovazioni nella tecnologia di formulazione, dalle preferenze dei consumatori e da considerazioni ambientali. Comprendere le tendenze attuali può aiutare i produttori ad anticipare le richieste del settore e a sviluppare prodotti che soddisfino le esigenze future nel settore dei sistemi acquosi.

  • Iniziative di sostenibilità nella produzione di additivi reologici

    I produttori danno sempre più priorità alla sostenibilità nella produzione di additivi reologici. Le iniziative includono l’uso di materie prime rinnovabili, la riduzione dei rifiuti e delle emissioni e il miglioramento dell’efficienza energetica. Questi sforzi contribuiscono a un’industria più sostenibile e aiutano a soddisfare la crescente domanda di prodotti rispettosi dell’ambiente.

  • Sfide nella formulazione con additivi reologici

    La formulazione con additivi reologici presenta sfide come la compatibilità con vari ingredienti di base, il raggiungimento di una viscosità ottimale e la garanzia di stabilità a lungo termine. Superare queste sfide richiede una conoscenza approfondita delle interazioni dei materiali e un controllo preciso sui processi di produzione.

  • Prospettive future per gli additivi reologici nei sistemi acquosi

    Il futuro degli additivi reologici risiede nello sviluppo di soluzioni più avanzate e sostenibili che soddisfino le esigenze in evoluzione di diversi settori. Concentrandosi su innovazione e sostenibilità, i produttori possono creare additivi che non solo migliorano le prestazioni del prodotto ma soddisfano anche le aspettative ambientali e normative globali.

Descrizione dell'immagine


  • Precedente:
  • Prossimo:
  • Contattaci

    Siamo sempre pronti ad aiutarti.
    Vi preghiamo di contattarci immediatamente.

    Indirizzo

    No.1 Changhongdadao, contea di Sihong, città di Suqian, Jiangsu Cina

    E-mail

    Telefono